03/06/2024

Camon partner di un percorso formativo Cogito Ergo Vet – giugno/dicembre 2024

La formazione continua è uno degli aspetti centrali che aiutano i Medici Veterinari a rispondere in modo sempre più adeguato e specifico ai disturbi che possono colpire i propri pazienti.

E noi di Camon siamo vicini ai professionisti del mondo veterinario, in particolare con la nostra linea esclusiva di alimenti complementari e di prodotti per contribuire alla protezione naturale, utili supporti alle terapie veterinarie previste.
Ma non solo.

 

“TRA IL DIRE E IL FARE: UN VIAGGIO NELLA MEDICINA INTEGRATA VETERINARIA”
La nostra azienda sarà infatti partner di un ciclo di 5 webinar, organizzati dalla società di formazione Cogito Ergo Vet, che vedranno come protagonista relatrice la Dr.ssa Pamela Bonaccini, DVM PhD, diplomata in Veterinary Food Therapy e Veterinary Chinese Herbalist presso il Chi Institute of Florida, si occupa di Fitoterapia, Micoterapia, Spagyria, Fitoimmunologia, MTC classica e taoista.
La Dr.ssa Bonaccini, inoltre, insegna Fito- e Micoterapia con corsi On Demand riservati ai veterinari presso la sua accademia, DaoVet Academy.

IL PERCORSO FORMATIVO
In questo ciclo di 5 webinar la Dr.ssa Bonaccini accompagnerà i partecipanti in un vero e proprio viaggio attraverso la medicina integrativa, affrontando argomenti fondamentali ma che non sono così frequentemente discussi.
Il tutto sarà realizzato da un taglio pratico, avvalendosi di casi clinici esplicativi, al fine di rendere la trattazione, il più possibile, fruibile e applicabile nell’ambito ambulatoriale quotidiano.

Ed ecco le date e i temi previsti dal percorso formativo:

Giovedì 6 giugno
Per drenare ci vuole fegato! - quando come e perché detossificare nella pratica clinica

Lunedì 16 settembre
Non dire gatto se… - utilizzo degli oli essenziali in medicina comportamentale felina

Martedì 8 ottobre
Quattro salti in barella - terapia del dolore in medicina integrata veterinaria

Martedì 5 novembre
Cogito ergo virus - applicazioni pratiche e risultati scientifici sull'utilizzo di piante e funghi in virologia veterinaria

Martedì 3 dicembre
Sembra facile… ma non lo è! -  approccio fito e micoterapico ai vari tipi di cistite e urolitiasi
 

Per maggiori informazioni sul percorso formativo e sulle modalità d’iscrizione, è possibile consultare il sito di Cogito Ergo Vet al seguente link: https://www.cogitoergovet.com/micoterapia-med-integrata

CHI È COGITO ERGO VET
Cogito Ergo Vet è una Società di Formazione in campo Veterinario nata dal desiderio di un gruppo di Colleghi intenzionati a rendere l'aggiornamento professionale alla portata di tutti.

Cogito Ergo Vet si prefigge l'obiettivo di portare sugli schermi, sotto forma di Webinar e FAD, e in aula, grazie a lezioni e seminari in presenza, argomenti di interesse per i diversi settori della Medicina Veterinaria, una scienza dalle mille sfaccettature e in continua evoluzione.

​Grazie alla possibilità di erogare SPC (Sviluppo Professionale Continuo), una nuova formula di Crediti Formativi recentemente proposta dalla FNOVI (Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani) da affiancare al già presente circuito degli ECM (Educazione Continua in Medicina), Cogito Ergo Vet vuole essere vicina ai colleghi che vedono nell'aggiornamento e nella crescita culturale uno strumento per essere al passo con i tempi.

(fonte: https://www.cogitoergovet.com/chi-siamo)

Altre news Camon

19/07/2023

Benessere, relax, divertimento e tanti accessori utili per le uscite con il proprio inseparabile amico quattrozampe: nel pieno dei mesi più caldi dell’anno, la collezione estiva 2023 di Camon sta conquistando proprietari ed appassionati con il proprio esclusivo assortimento.

LA FRESCHEZZA CHE SERVE, ANCHE A LORO.
Le alte temperature di queste settimane impongono di avere un’attenzione ancora maggiore per la salute dei pet friend.
Per alleviare la loro sensazione di caldo e per contribuire ad evitare pericolosi colpi di calore, la collezione estiva 2023 di Camon offre una linea di materassini rinfrescanti, disponibili in 4 misure, che non necessitano di congelamento, sono durevoli e facilmente trasportabili anche per un utilizzo outdoor. Morbidi e resistenti, possono essere utili anche ad animali che soffrono di dolori e infiammazioni articolari.
Per i pet friend che invece amano giocare con l’acqua, un accessorio imperdibile è rappresentato dalle piscine per cani, disponibili in 3 misure, facili da montare, dotate di rivestimento interno antiscivolo e adattabili a diversi spazi grazie alle loro pareti flessibili.

A TUTTO GIOCO.
Coloratissimi, rinfrescanti o galleggianti e in tanti diversi soggetti: sono i giochi estivi di Camon, una linea che comprende i vivaci e realistici giochi rinfrescanti in silicone a forma di cono gelato e ghiacciolo, i giochi in TPR, i giochi che galleggiano sull’acqua nelle forme più tipiche dell’ambiente marino.
E ancora, i passatempi spargiricompensa, le palle galleggianti in gomma, in EVA e in corda ma anche alcuni splendidi soggetti a forma di balena, tartaruga e granchio con inserti in corda.
Ce n’è davvero per ogni gusto!

USCITE D’ESTATE.
Che sia una passeggiata mattutina al parco gustandoci il fresco, un trekking in collina, un pic nic improvvisato, una sessione di addestramento, ogni situazione può essere quella giusta per stare assieme al proprio animale domestico.
Per le avventure estive all’aperto, Camon offre alcuni pratici accessori, come i colorati pet training bag, comodi portaricompensa dotati di chiusura superiore con coulisse che si fissano facilmente alla cintura grazie alla comoda clip, oppure i resistenti portacibo con ciotola in silicone e ciotola staccabile, le pratiche bottiglie portatili e le ciotole tascabili, nonché le ciotole pieghevoli in silicone disponibili nelle versioni quadrata, tonda, singola o doppia e anche inclinata.
E se la nostra uscita prevede anche un tuffo in mare, ovviamente sempre prestando grande attenzione alla sicurezza del nostro amico quattrozampe, ecco i giubbotti di salvataggio per cani, disponibili in 6 misure per adattarsi alle esigenze e dimensioni di animali delle più diverse taglie.
La collezione di prodotti estivi di Camon è disponibile nei migliori pet shop.

Leggi tutto Read more
17/05/2021

Stimolare il sano divertimento del proprio cane e, allo stesso tempo, contribuire al suo benessere? Da oggi è possibile grazie ai nuovi giochi funzionali masticabili di Camon, un prodotto made in Italy e unico sul mercato, disponibile in 3 diverse referenze.

PER IL GIOCO…MA NON SOLO.
Questi nuovi giochi funzionali per cani, realizzati a base di amido digeribile, sono pensati per garantire l’attività ludica dell’animale favorendo la sua igiene dentale e rilasciando sostanze naturali con azioni benefiche. Sicuri in caso d’ingestione e utili per contribuire a prevenire la formazione del tartaro, essi non alterano la dieta dell’animale e sono disponibili in 3 varianti:

  • Ginger Toy allo zenzero, per il benessere durante il viaggio
  • Carbon Toy al carbone vegetale, per denti più bianchi
  • Mint Toy alla menta, per un alito più fresco
     

UTILI, EFFICACI E SICURI.
I giochi funzionali masticabili di Camon sono stati testati e validati dai Fisiologi Veterinari dell’Università di Teramo che ne hanno dichiarato la sicurezza delle materie prime per la salute del cane. La loro elasticità e durezza sono, infatti, risultate idonee grazie ad una consistenza che garantisce la masticazione senza però risultare eccessiva o dannosa per denti e gengive.
La loro formulazione idrosolubile favorisce un rapido rilascio degli additivi contenuti e, pur essendo priva di conservanti, non è soggetta allo sviluppo di muffe o agenti patogeni. Inoltre, questi giochi non hanno scadenza.

L’IMPATTO ESPOSITIVO.
I giochi funzionali masticabili di Camon sono disponibili in un pratico espositore da banco che descrive in modo chiaro la destinazione d’uso delle referenze, le quali sono acquistabili nella confezione singola da 3 pezzi.

Leggi tutto Read more
01/10/2021

Camon è lieta di comunicare l’avvio di un ciclo di incontri online gratuiti (in modalità webinar) rivolti ai Medici Veterinari e incentrati sulle seguenti tematiche:

- 1° INCONTRO sabato 2 ottobre 2021, ore 14,30-17,00
I fondamenti indispensabili per apprendere l’utilizzo della fitoterapia e micoterapia nella pratica clinica
- 2° INCONTRO sabato 23 ottobre 2021, ore 14,30-17,00
Fitoterapia e micoterapia per le patologie osteoarticolari e la gestione del dolore post-traumatico
- 3° INCONTRO sabato 13 novembre 2021, ore 14,30-17,00
Fitoterapia e micoterapia per l’apparato gastroenterico e la salute del microbiota
- 4° INCONTRO sabato 4 dicembre 2021, ore 14,30-17,00
Insufficienza renale: un aiuto concreto dalla medicina integrativa

Gli incontri saranno tenuti dalla Dr.ssa Pamela Bonaccini, DVM, PhD
Laureata a Pisa cum lodae, consegue il Dottorato lavorando sugli effetti dei nutraceutici sulla qualità del seme di animali infertili mediante analisi genomica e proteomica. Come assegnista presso il LINV (Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale) diretto dal Prof. Stefano Mancuso, approfondisce lo studio dei meccanismi biochimici ed elettrici delle piante, approfondendo lo studio di quelle medicinali e alimurgiche. Nel 2014 decide di abbandonare definitivamente la carriera accademica e diventa allieva di alcuni medici agopunturi, conseguendo nel 2015 il diploma in Veterinary Food Therapist e Veterinary Chinese Herbalist presso il Chi Institute of Florida.  Successivamente segue molti corsi in Fitoterapia Umana e Veterinaria, Micoterapia, Fitoimmunologia e Medicina Mitocondriale, nonché di Medicina Cinese Classica e Taoista. Prosegue poi in maniera intensiva lo studio della Spagyria (l’Alchimia Vegetale) e dell’Ayurveda sotto la guida di illustri Maestri cinesi, indiani ed italiani. Dal 2018 è insegnante presso l’Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada di Roma. Nel tempo libero pratica yoga, qi gong e kung fu, e si occupa di progetti no profit di agricoltura sostenibile con la Ong AOR Deafal (Agricoltura Organico Rigenerativa), della quale è membro e insegnante dal 2019 nella sezione Toscana.

Per maggiori informazioni e per iscriversi gratuitamente al corso, è possibile contattare il proprio informatore Camon di zona oppure basterà inviare una mail all’indirizzo webinar@camon.it

Leggi tutto Read more
Iscriviti alla newsletter!

Inserisci la tua e-mail e iscriviti, per ricevere tutte le news e le novità del mondo Camon