19/04/2021

Camon presenta Flogostop, il supporto naturale in caso di dermatosi ed eccessiva perdita di peli

Dermatosi e dermatiti sono disturbi molto fastidiosi che possono colpire anche cani e gatti.
Tali irritazioni possono derivare da cause di vario tipo ed esprimersi in sintomatologie diverse, necessitando di un’attenzione specifica per la loro gestione.
Per contribuire al benessere dell’animale domestico in situazioni come queste, la linea Orme Naturali di Camon ha creato Flogostop, un alimento complementare dietetico per cani e gatti che agisce come supporto alla funzione dermica in caso di dermatosi ed eccessiva perdita di peli, arrossamento, prurito e cattivo odore della cute.

FLOGOSTOP, UN AIUTO NATURALE CONTRO LE DERMATOSI.
Flogostop
è forte di una composizione naturale che comprende estratti di Ribes Nero, Faggio, Nigella Sativa, Elicriso, Borragine, Bardana, Partenio e Boswellia Serrata, la cui sinergia aiuta a contrastare segni di arrossamento, secchezza, desquamazione e prurito della cute, nonché secrezioni eccessive e cattivo odore della pelle.
Tali componenti sono stati scelti per le loro eccellenti proprietà, confermate e documentate in numerosi studi*.

LE INDICAZIONI PER L’UTILIZZO.
Flogostop
è disponibile nel pratico flacone da 100g che ne consente un utilizzo facilitato.
Il prodotto può essere somministrato direttamente in bocca o in aggiunta all’alimento dell’animale, per un quantitativo di 2 g di sospensione (1 erogazione) ogni 5 kg di peso, 1 volta al giorno.
Il periodo di impiego massimo raccomandato è di 2 mesi.
Si raccomanda di chiedere il parere di un Medico Veterinario prima dell’uso.

* La bibliografia completa è disponibile su richiesta.

Altre news Camon

20/09/2021

Dopo l’annullamento dell’edizione 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, Milano torna ad ospitare Bricoday Expo&Forum, il più importante evento B2B per il mondo del bricolage e dell'home improvement, pensato per far incontrare e mettere in comunicazione i più rilevanti player italiani ed internazionali attivi nel settore del bricolage.
Bricoday Expo&Forum è una fiera-convegno che, di anno in anno, sta registrando un sempre maggior numero di partecipanti riscuotendo un crescente interesse.
L’evento si svolgerà presso il quartiere espositivo di Fieramilanocity a Milano.

Camon sarà presente anche in questa edizione 2021 con uno spazio espositivo dedicato.
Se sei un operatore del settore, vieni a trovarci presso lo stand M20!

Clicca QUI per visitare la nostra scheda nella sezione Espositori.

Leggi tutto Read more
22/05/2024

Da oggi, offrire un invitante e salutare spuntino al proprio animale da compagnia sarà ancora più facile e piacevole!
Sì, siamo davvero orgogliosi di presentare questa nostra innovativa linea di alimenti complementari, pensata per i piccoli animali e roditori come gerbillo, criceto, degu, cincillà, porcellino d’India e coniglio nano.

PER OFFRIRE GUSTO E CONTRIBUIRE AL BENESSERE DENTALE…
Questa nuova linea è composta da 6 referenze basate su ingredienti di origine vegetale di prima qualità, prive di coloranti e conservanti:
- Gli snack a forma di carota, che contengono cereali, piselli, carote, zucca, erba medica, paprika;
- Gli snack Mini Spongy Sticks, disponibili nelle due versioni con carote e fragola e con erba medica e mela, a cui sono addizionati riso, avena, piselli, fieno ed erba di orzo;
- Gli snack a forma di cactus, con piselli, fieno, cereali, erba di orzo, erba medica, zucca, carote, mela, paprika, alghe;
- Gli snack Puzzle Feeder ed Igloo, che contengono fieno, erba di orzo, piselli, erba medica, zucca, carota, mela, alghe.

Ciascuno di questi alimenti complementari masticabili è stato concepito con 2 grandi obiettivi:
- Offrire un’integrazione sana alla dieta quotidiana dell’animale.
- al suo benessere dentale in modo concreto.

…MA ANCHE UN ARRICCHIMENTO PER IL LORO AMBIENTE DOMESTICO.
Inoltre, grazie alle loro particolari e graziose forme, frutto di un esclusivo processo produttivo, questi spuntini potranno essere molto utili anche per arricchire l’habitat domestico dei piccoli animali da compagnia garantendo ore di gustoso intrattenimento e, allo stesso tempo, stimolando la loro naturale curiosità.

Leggi tutto Read more
03/06/2024

La formazione continua è uno degli aspetti centrali che aiutano i Medici Veterinari a rispondere in modo sempre più adeguato e specifico ai disturbi che possono colpire i propri pazienti.

E noi di Camon siamo vicini ai professionisti del mondo veterinario, in particolare con la nostra linea esclusiva di alimenti complementari e di prodotti per contribuire alla protezione naturale, utili supporti alle terapie veterinarie previste.
Ma non solo.

 

“TRA IL DIRE E IL FARE: UN VIAGGIO NELLA MEDICINA INTEGRATA VETERINARIA”
La nostra azienda sarà infatti partner di un ciclo di 5 webinar, organizzati dalla società di formazione Cogito Ergo Vet, che vedranno come protagonista relatrice la Dr.ssa Pamela Bonaccini, DVM PhD, diplomata in Veterinary Food Therapy e Veterinary Chinese Herbalist presso il Chi Institute of Florida, si occupa di Fitoterapia, Micoterapia, Spagyria, Fitoimmunologia, MTC classica e taoista.
La Dr.ssa Bonaccini, inoltre, insegna Fito- e Micoterapia con corsi On Demand riservati ai veterinari presso la sua accademia, DaoVet Academy.

IL PERCORSO FORMATIVO
In questo ciclo di 5 webinar la Dr.ssa Bonaccini accompagnerà i partecipanti in un vero e proprio viaggio attraverso la medicina integrativa, affrontando argomenti fondamentali ma che non sono così frequentemente discussi.
Il tutto sarà realizzato da un taglio pratico, avvalendosi di casi clinici esplicativi, al fine di rendere la trattazione, il più possibile, fruibile e applicabile nell’ambito ambulatoriale quotidiano.

Ed ecco le date e i temi previsti dal percorso formativo:

Giovedì 6 giugno
Per drenare ci vuole fegato! - quando come e perché detossificare nella pratica clinica

Lunedì 16 settembre
Non dire gatto se… - utilizzo degli oli essenziali in medicina comportamentale felina

Martedì 8 ottobre
Quattro salti in barella - terapia del dolore in medicina integrata veterinaria

Martedì 5 novembre
Cogito ergo virus - applicazioni pratiche e risultati scientifici sull'utilizzo di piante e funghi in virologia veterinaria

Martedì 3 dicembre
Sembra facile… ma non lo è! -  approccio fito e micoterapico ai vari tipi di cistite e urolitiasi
 

Per maggiori informazioni sul percorso formativo e sulle modalità d’iscrizione, è possibile consultare il sito di Cogito Ergo Vet al seguente link: https://www.cogitoergovet.com/micoterapia-med-integrata

CHI È COGITO ERGO VET
Cogito Ergo Vet è una Società di Formazione in campo Veterinario nata dal desiderio di un gruppo di Colleghi intenzionati a rendere l'aggiornamento professionale alla portata di tutti.

Cogito Ergo Vet si prefigge l'obiettivo di portare sugli schermi, sotto forma di Webinar e FAD, e in aula, grazie a lezioni e seminari in presenza, argomenti di interesse per i diversi settori della Medicina Veterinaria, una scienza dalle mille sfaccettature e in continua evoluzione.

​Grazie alla possibilità di erogare SPC (Sviluppo Professionale Continuo), una nuova formula di Crediti Formativi recentemente proposta dalla FNOVI (Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani) da affiancare al già presente circuito degli ECM (Educazione Continua in Medicina), Cogito Ergo Vet vuole essere vicina ai colleghi che vedono nell'aggiornamento e nella crescita culturale uno strumento per essere al passo con i tempi.

(fonte: https://www.cogitoergovet.com/chi-siamo)

Leggi tutto Read more
Iscriviti alla newsletter!

Inserisci la tua e-mail e iscriviti, per ricevere tutte le news e le novità del mondo Camon